Teatro Olimpico

Teatro Olimpico

il teatro nasce da un’azione collettiva volta a salvaguardare un luogo di cultura, il teatro esistente fin dagli anni ’30, che il pubblico romano rischiava di perdere.

Fino alla fine degli anni ’70 la sala alternava musica e cinema, ma quando la società proprietaria dell’immobile e l’Ente Cinematografico Italiano fallirono il Teatro Olimpico fu messo in vendita. Il Presidente dell’Accademia Filarmonica Romana, Adriana Panni, promosse quindi una grande sottoscrizione, unendo molti cittadini in una Società per Azioni che lo acquistò nel 1980.

Da allora il Teatro è sede stabile dei concerti della Filarmonica, ma anche un teatro a tempo pieno con una sua programmazione ed un suo pubblico affezionato.

Agevolazione riservata
La convenzione con il teatro consente di acquistare abbonamenti e biglietti a prezzo ridotto.
La percentuale di sconto è variabile dal 10% al 30% a secondo dello spettacolo.

sito web: https://www.teatroolimpico.it/
Indirizzo:
Teatro Olimpico – Piazza Gentile da Fabriano 17 – 00196

Indietro
Indietro

Teatro Ambra Jovinelli

Avanti
Avanti

V SPA ROMA