Cross-selling e up-selling: strategie di vendita

Obiettivo: il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici per proporre con efficacia servizi aggiuntivi e complementari, migliorando l’esperienza del cliente e aumentando il valore della vendita.

Contenuti:

  • gli obiettivi  e le fasi di vendita: complementarietà tra sales & marketing;

  • l'analisi dei clienti consumAttori, dei loro bisogni latenti, impliciti, espliciti;

  • le fasi psicologiche del cliente;

  • i fattori esogeni ed endogeni che influenzano le scelte dei clienti;

  • la misurazione della customer journey, experience, satisfaction;

  • la mappatura dei clienti per cluster, canali, strumenti, mercati;

  • la differenza tra informare, comunicare, valorizzare, promuovere, vendere;

  • il ciclo di vita del prodotto e servizio e il ciclo di vita della vendita;

  • le tecniche di comunicazione per incentivare, migliorare, finalizzare l'offerta e l'acquisto;

  • il nudging (spintarella gentile) nel guidare le scelte dei clienti;

  • la gestione delle emozioni e dello stress nella negoziazione;

  • la gestione e la prevenzione di reclami, misunderstanding, errori;

  • il valore dei dati: selezione, raccolta, tracciabilità, ottimizzazione, implementazione;

  • l'importanza dei servizi ancillari e dell'offerta esperienziale;

  • le tecniche di cross-selling e up-selling.

Durata: 12 ore

Modalità: in presenza

Data:

  • Venerdì 27 marzo 2026

  • Venerdì 3 aprile 2026

  • Giovedì 9 aprile 2026

Orario:

10.00 - 14.00

Indietro
Indietro

Formazione e cultura della sostenibilità in azienda

Avanti
Avanti

Welfare aziendale e benefit sostenibili