La cultura del breakfast

Obiettivo: l’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per erogare un servizio breakfast di qualità, con particolare attenzione a territorialità e sostenibilità.

Contenuti:

  • il valore del breakfast, autenticità e prodotti territoriali;

  • le diverse tipologie di breakfast;

  • la costruzione di un menu da colazione; 

  • la riduzione degli sprechi;

  • gestione dei tempi di preparazione e allestimento; 

  • il dolce e il salato;

  • buffet e breakfast con servizio assistito.

Durata: 16 ore

Modalità: in presenza

Data:

  • Lunedì 09 febbraio 2026

  • Lunedì 16 febbraio 2026

  • Lunedì 23 febbraio 2026

  • Lunedì 02 marzo 2026

Orario:

9.30 - 13.30

Corso EBNT

Indietro
Indietro

La protezione dei dati e la cybersecurity in azienda

Avanti
Avanti

Tecniche di abbinamento cibo/vino: focus sui vini naturali e cantine laziali