La gestione dello stress

Obiettivo: il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per gestire efficacemente lo stress, migliorando sia il benessere personale che professionale. Attraverso un approccio esperienziale, i partecipanti impareranno tecniche pratiche per rafforzare la resilienza, affrontare il cambiamento e gestire l'emotività, con un focus sulla sostenibilità e sulla prevenzione dello stress lavoro correlato.

Contenuti:

  • definizione di stress ed emozioni;

  • cambiamenti nel contesto e principali fonti di stress;

  • gestione del cambiamento e resilienza;

  • stress e categorie interpretative della realtà: la mappa e il territorio;

  • ambiti di influenza ed area del controllo: locus of control interni;

  • tecniche di gestione dell’emotività;

  • sostenibilità e rischio stress lavoro correlato.

Durata: 12 ore

Modalità: in presenza

Corso base

Data:

  • Giovedì 11 dicembre 2025

  • Giovedì 18 dicembre 2025

Orario:

10.00 - 16.00

Corso avanzato

Data:

  • Mercoledì 10 dicembre 2025

  • Mercoledì 17 dicembre 2025

Orario:

10.00 - 16.00

Percorso RU

Indietro
Indietro

Pianificazione strategica integrata ESG

Avanti
Avanti

Il galateo delle recensioni