Lean management per l’hospitality

Obiettivo: il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti strategici per migliorare l’efficienza dei processi e la qualità dell’esperienza ospite nel settore dell’hôtellerie, applicando i principi del Lean Thinking alle esigenze specifiche dell’accoglienza di fascia alta. Attraverso un approccio pratico e orientato al miglioramento continuo, i partecipanti imparano a ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e innovare l’organizzazione in ottica snella e sostenibile.

Contenuti:

  • introduzione al Lean Thinking;

  • i 7 sprechi e la loro individuazione nei servizi;

  • value Stream Mapping: visualizzare e analizzare i flussi di lavoro;

  • metodo 5S per l’organizzazione di spazi e risorse;

  • Lean e Guest Experience: efficienza al servizio dell’ospite;

  • Kaizen e miglioramento continuo;

  • introdurre il Lean in azienda: resistenze, strategie e risultati;

  • esercitazioni pratiche e project work.

Durata: 12 ore

Modalità: in presenza

Data:

  • Giovedì 27 novembre 2025

  • Venerdì 28 novembre 2025

Orario:

10.00 - 16.00

Indietro
Indietro

Missione aziendale e stakeholder engagement

Avanti
Avanti

Empowerment e identità professionale