Corso di avvicinamento al vino
Obiettivo: il corso di avvicinamento al vino mira a fornire gli strumenti di base per aumentare le abilità sensoriali, imparare a degustare, descrivere, servire, abbinare un vino e valorizzare la cultura del mondo enogastronomico. In ogni appuntamento ci sarà una degustazione guidata e si prevede una visita (facoltativa) a una realtà vitivinicola del territorio.
Contenuti:
il vino e la sua storia;
cenni di enologia e viticoltura;
la figura del sommelier;
tecnica della degustazione: esame visivo;
tecnica della degustazione: esame olfattivo;
tecnica della degustazione: esame gusto-olfattivo;
spumanti: metodo classico, metodo charmat, sur lie;
vini passiti, liquorosi, ice wine, vendemmie tardive;
mode e tendenze: vini biologici, naturali, biodinamici, orange wine;
cenni di abbinamento cibo-vino;
focus su vini del territorio e cenni di enografia nazionale e internazionale.
Durata: 24 ore
Modalità: in presenza
Corso base
Data:
Mercoledì 29 ottobre 2025
Mercoledì 05 novembre 2025
Mercoledì 12 novembre 2025
Martedì 19 novembre 2025
Mercoledì 26 novembre 2025
Mercoledì 03 dicembre 2025
Giovedì 11 dicembre 2025
Mercoledì 17 dicembre 2025
Orario:
10.00 - 13.00
Corso avanzato
Data:
Martedì 17 febbraio 2026
Martedì 24 febbraio 2026
Martedì 03 marzo 2026
Martedì 10 marzo 2026
Martedì 17 marzo 2026
Martedì 24 marzo 2026
Martedì 31 marzo 2026
Martedì 07 aprile 2026
Orario:
15.00 - 18.00