Restaurant management: strategia, controllo e marketing per la ristorazione

Obiettivo: il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze chiave per gestire in modo professionale ed efficiente un’attività di ristorazione. Attraverso un approccio tecnico e operativo, i partecipanti acquisiranno strumenti di analisi economica, organizzazione del lavoro, gestione dei costi e valorizzazione dell’offerta, con particolare attenzione al ruolo del Restaurant Manager come figura centrale tra impresa, team e cliente.

Contenuti:

  • analisi delle tipologie di locali e stili di servizio:

  • struttura organizzativa e funzioni operative del reparto F&B; 

  • il ruolo e le responsabilità del Restaurant Manager; 

  • il food cost: definizione, calcolo e controllo;

  • ingegneria del menu: analisi della marginalità e rotazione dei piatti;

  • costruzione e gestione del budget di reparto;

  • controllo di gestione e principali indicatori di performance; 

  • inquadramento del personale e gestione dei turni;

  • logistica, gestione magazzino e rapporto con i fornitori;

  • strumenti di pianificazione: daily run sheet, FIFO, LIFO; 

  • ciclo di vita del prodotto e marketing mix nella ristorazione;

  • customer satisfaction e strategie per la fidelizzazione; 

  • posizionamento, identità e promozione digitale del ristorante;

  • focus social media e reputazione online.

Durata: 24 ore

Modalità: in presenza

Data:

  • Martedì 28 ottobre 2025

  • Martedì 4 novembre 2025

  • Martedì 11 novembre 2025

  • Martedì 18 novembre 2025

  • Martedì 25 novembre 2025

  • Martedì 2 dicembre 2025

Orario:

09.30 - 13.30

Indietro
Indietro

Corso di avvicinamento al vino

Avanti
Avanti

Event management: come pianificare e gestire un evento di successo