Degustazione dell’olio EVO

Obiettivo: il corso ha come obiettivo quello di valorizzare il territorio della Sabina attraverso una formazione sulle eccellenze locali, in particolare l'olio extravergine di oliva. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per riconoscere e degustare l'olio di oliva di alta qualità, comprendendo le caratteristiche uniche e i processi di produzione che rendono l'olio della Sabina un prodotto di eccellenza. All’eccellenza territoriale si aggiungeranno tutte le eccellenze dell’olio regionali con caratteristiche e buone pratiche.

Contenuti:

  • introduzione alla degustazione dell'olio extravergine di oliva;

  • storia e cultura dell'olio extravergine di oliva nel lazio e nella Sabina: esplorazione delle tradizioni e dell'importanza culturale dell'olio di oliva nella regione;

  • principi fondamentali della degustazione: tecniche di base per degustare e valutare l'olio extravergine di oliva;

  • caratteristiche dell'olio extravergine di oliva di qualità;

  • processi di produzione dell'olio extravergine di oliva;

  • tecniche di degustazione;

  • analisi sensoriale;

  • identificazione dei difetti e delle qualità;

  • pairing e utilizzo dell'olio extravergine di oliva;

  • abbinamenti gastronomici;

  • utilizzo in cucina;

  • visita guidata e degustazione pratica.

Durata: 6 ore

Modalità: in presenza

Luogo: provincia di Rieti

Data e Orario: da definire

Indietro
Indietro

Excel - Livello uno

Avanti
Avanti

Lingua inglese per la sala e il bar