Gestire il gap generazionale in azienda
Obiettivo: il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti per comprendere le caratteristiche, i valori e le aspettative delle diverse generazioni presenti nel mondo del lavoro, promuovendo un ambiente inclusivo e collaborativo. I partecipanti imparano a sviluppare strategie di comunicazione intergenerazionale, a gestire conflitti e a implementare sistemi di mentoring e reverse mentoring efficaci.
Contenuti:
analisi delle generazioni: Baby Boomers, Gen X, Millennials, Gen Z;
differenze nei valori, negli stili comunicativi e nelle aspettative lavorative;
strategie di leadership multigenerazionale;
tecniche di comunicazione efficace e mediazione dei conflitti intergenerazionali;
programmi di mentoring e reverse mentoring;
costruzione di un piano d’azione personalizzato per la gestione generazionale.
Durata: 12 ore
Modalità: in presenza
Data:
Mercoledì 18 febbraio 2026
Mercoledì 25 febbraio 2026
Mercoledì 4 marzo 2026
Orario:
15.00 - 19.00
Percorso RU