Happy work-life balance: la buona routine giornaliera di allenamento alla felicità

Obiettivo: l’obiettivo del corso è di promuovere il benessere personale e collettivo sul luogo di lavoro fornendo ai partecipanti strumenti pratici per coltivare la felicità come competenza. Il percorso offre strumenti per favorire un clima lavorativo positivo e motivante integrando la felicità nella cultura aziendale.

Contenuti:

  • le basi della felicità: definizione e impatto sulla vita lavorativa;

  • emozioni positive e fattori chiave per un ambiente lavorativo positivo;

  • allineamento dei valori personali;

  • costruire la fiducia e connessione con i colleghi;

  • riconoscere e valorizzare i punti di forza degli altri;

  • strumenti concreti per coltivare la felicità sul lavoro: mindfulness e gestione dello stress; 

  • creare abitudini positive: il diario della felicità e routine di felicità quotidiana; 

  • come integrare la felicità nella cultura aziendale;

  • il tuo contributo individuale al benessere collettivo;

  • sostenere la felicità nel tempo.

Durata: 18 ore

Modalità: in presenza

Data:

  • Giovedì 28 maggio 2026

  • Giovedì 04 giugno 2026

  • Giovedì 11 giugno 2026

Orario:

10.00 - 16.00

Indietro
Indietro

Performance economica e benessere aziendale: aumentare il fatturato con il wellbeing

Avanti
Avanti

Catena del valore & fornitori: criteri ESG nella selezione e valutazione