Performance economica e benessere aziendale: aumentare il fatturato con il wellbeing

Obiettivo: il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per analizzare, attraverso indici di misurazione oggettivi, il potenziale di crescita economica derivante dal miglioramento del benessere organizzativo aziendale. Inoltre, esplorerà il rapporto tra benessere aziendale, stili di leadership, welfare interno e fatturato, evidenziando come questi elementi possano influenzare direttamente le performance economiche.

Contenuti:

  • l’importanza dei dati: misurare per valutare;

  • il tempo e le risorse necessarie: il bilancio e gli strumenti di welfare aziendale;

  • salute organizzativa e prestazioni: impatto sui ricavi e sugli investimenti;

  • salute organizzativa e cambiamento: resistere alle tempeste e sfruttare le occasioni;

  • misurabilità e oggettività del rapporto benessere aziendale/performance;

  • visione, strategia e innovazione;

  • lo stile di leadership e il suo impatto sulle organizzazioni;

  • comportamenti virtuosi e comportamenti non virtuosi: cosa fare e cosa evitare;

  • la delega, i talenti e la formazione continua;

  • casi studio.

Durata: 12 ore

Modalità: in presenza

Data:

  • Venerdì 05 giugno 2026

  • Venerdì 12 giugno 2026

Orario:

10.00 - 16.00

Percorso RU

Indietro
Indietro

Decision making e problem solving in contesti complessi

Avanti
Avanti

Happy work-life balance: la buona routine giornaliera di allenamento alla felicità