Il business plan: strumenti e strategie per il management
Obiettivo: il corso ha l’obiettivo di fornire ai manager gli elementi qualitativi e quantitativi essenziali per la pianificazione strategica a lungo termine di un’impresa del comparto turistico. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per elaborare un business plan completo e dettagliato, integrando strumenti tecnologici avanzati e considerando i benefici di un approccio basato sui principi ESG (Environmental, Social, Governance) per migliorare la sostenibilità e la governance aziendale.
Contenuti:
sezioni qualitative e quantitative di un business plan;
modalità descrittive di un business model;
elementi di valutazione del rischio e di governance aziendale;
stima dei ricavi e dei costi e il ciclo attivo e passivo prospettico;
analisi degli investimenti futuri;
budget di cassa prospettici e prevenzione alla tensione finanziaria;
conto economico e stato patrimoniale prospettici;
strategie competitive e di innovazione;
strumenti tecnologici per la pianificazione strategica: software di pianificazione, analisi dei dati, automazione dei processi di pianificazione e IA.
Durata: 12 ore
Modalità: mista
Data:
Martedì 20 gennaio 2026
Martedì 27 gennaio 2026
Martedì 3 febbraio 2026
Martedì 10 febbraio 2026
Orario:
15.00 - 18.00