Importanza della site inspection nella meeting industry
Obiettivo: il corso ha l'obiettivo di approfondire il ruolo strategico della site inspection nella progettazione e gestione di eventi, congressi e meeting. Attraverso l’analisi delle dinamiche del settore, degli standard internazionali e delle esigenze specifiche di planner e supplier, i partecipanti acquisiranno strumenti concreti per pianificare, condurre e valorizzare ogni fase della visita tecnica.
Contenuti:
esigenze dell’industria degli eventi e dei congressi;
analisi di mercato e nuove tendenze;
tipologie di eventi e ricadute operative;
standard internazionali: come utilizzarli e perché;
ruolo della site inspection nel processo decisionale;
checklist operative lato planner e lato supplier;
coinvolgimento dei decision maker e delle figure tecniche;
elementi negoziabili: come prepararli e gestirli;
presentazione della venue e supporto dell’IT manager;
strumenti di conduzione efficace;
gestione del follow-up post-site: conferma, feedback, finalizzazione;
role-playing: site inspection con ruoli assegnati;
analisi degli errori comuni e delle buone pratiche;
debriefing tecnico e checklist finale.
Durata: 12 ore
Modalità: in presenza
Data:
Martedì 10 marzo 2026
Martedì 17 marzo 2026
Martedì 24 marzo 2026
Orario:
15.00 - 19.00