La guest experience nel settore luxury

Obiettivo: il corso ha l’obiettivo di sviluppare consapevolezza sul ruolo strategico dell’operatore nella costruzione dell’esperienza dell’ospite, attraverso l’esplorazione delle dinamiche relazionali, emotive e comunicative. I partecipanti acquisiranno strumenti per agire con maggiore presenza, intenzionalità e capacità di incidere positivamente nella relazione con il cliente.

Contenuti:

  • guest experience & guest engagement;

  • il concetto di valore esperienziale;

  • neuroscienze per l’Hospitality di lusso;

  • il valore dei dettagli;

  • caratteristiche dell’ospite luxury;

  • comunicazione efficace con l’ospite;

  • principi di gestione delle situazioni delicate.

Durata: 12 ore

Modalità: in presenza

Data:

  • Giovedì 15 gennaio 2026

  • Venerdì 16 gennaio 2026

Orario:

10.00 - 16.00

Indietro
Indietro

Social media marketing per la promozione di aziende turistiche: Instagram e Facebook

Avanti
Avanti

Public Speaking & Performing Art