Luxury vegan hospitality

Obiettivo: l’obiettivo del corso è di fornire ai professionisti dell’hôtellerie e della ristorazione di fascia alta competenze strategiche, culturali e operative per interpretare e valorizzare il trend emergente della luxury vegan hospitality. Attraverso un approccio immersivo ed esperienziale, i partecipanti acquisiranno strumenti per ripensare l’accoglienza in chiave cruelty-free, sostenibile ed etica, allineando l’offerta alle aspettative di un segmento di clientela esigente, consapevole e in forte crescita.

Contenuti:

  • filosofia e cultura vegana: valori, principi e impatti;

  • evoluzione del veganismo e sue declinazioni nel settore del lusso;

  • design e architettura cruelty-free: materiali, spazi, atmosfere;

  • gastronomia plant-based di alta gamma: approcci, tecniche e storytelling;

  • profilo e aspettative dell’ospite vegan luxury;

  • strategie di marketing e comunicazione del lusso etico;

  • case study internazionali di hotel, resort e brand vegan luxury;

  • esercitazioni pratiche e project work.

Durata: 12 ore

Modalità: in presenza

Data:

  • Giovedì 12 febbraio 2026

  • Venerdì 13 febbraio 2026

Orario:

10.00 - 16.00

Indietro
Indietro

Lettura del bilancio di esercizio e analisi dei costi di gestione nelle imprese alberghiere

Avanti
Avanti

Gestione strategica e integrata delle risorse umane