Strategie, ROO e ROI nella meeting industry
Obiettivo: il corso ha l’obiettivo di fornire una visione completa dell’industria degli eventi e dei congressi, integrata con le competenze necessarie per valutare l’efficacia e il ritorno degli investimenti (ROI) e degli obiettivi (ROO).
Contenuti:
l’industria degli eventi e dei congressi: asset, funzioni, impatti;
analisi di mercato: trend e segmenti chiave;
tipologie di eventi e standard internazionali;
l’impatto degli eventi sui territori, sulle comunità e sull’immagine aziendale;
cos'è il valore di un evento oggi: dal ritorno economico all’impatto globale;
metodologia ROO (Return On Objective);
metodologia ROI (Return On Investment);
le 5 fasi del processo: pianificazione, misurazione, analisi, valorizzazione, reporting;
indicatori quantitativi e qualitativi;
l’importanza del ROI per stakeholder e accountability;
eventi sostenibili: definizioni e buone pratiche.
Durata: 12 ore
Modalità: in presenza
Data:
Giovedì 09 aprile 2026
Giovedì 16 aprile 2026
Giovedì 23 aprile 2026
Orario:
15.00 - 19.00