Corso finanziato - Tecnico della promozione turistica nelle agenzie di viaggio e Tour Operator
LAZIO ACADEMY - REGIONE LAZIO - Finanziamento a valere sul PR FSE+ Lazio 2021-2027 Priorità 1. “Occupazione”, Obiettivo specifico a) per il target disoccupati adulti e sull’Priorità 4 “Giovani”; Obiettivo specifico aG) per il target disoccupati giovani under 35
“Qualificazione e riqualificazione delle competenze professionali per un lavoro di qualità nel settore turistico-ricettivo” è un progetto di CAT LATINA CONFCOMMERCIO SCARL in collaborazione con EBTL e Innovazione & Risorse srl, è stato ammesso a finanziamento con DD G07547 del 10/06/2024.
Tecnico della promozione turistica nelle agenzie di viaggio e Tour Operator
Quanto dura il corso e dove si svolge?
Il corso è gratuito e ha una durata complessiva di 600 ore di cui:
300 ore di formazione d’AULA con didattica teorica;
300 ore di STAGE svolte presso le Aziende coinvolte
Periodo di svolgimento: novembre 2025 – maggio 2026
Sede di svolgimento: aula teorica: Via Edoardo d’Onofrio 57 – 00157 Roma
A chi si rivolge?
Il corso si rivolge a residenti nel Lazio inoccupati e disoccupati, in possesso dei seguenti requisiti:
Titoli di studio:
– Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado
– Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero, devono presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente, che ne attesti l’equipollenza/corrispondenza di valore con i titoli rilasciati nello Stato di provenienza, ai fini della verifica dei livelli di scolarizzazione.Conoscenza linguistica:
Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari:
I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.
È prevista un’indennità di partecipazione?
i partecipanti del corso sarà riconosciuta una indennità di partecipazione in base alle ore effettivamente frequentate fino ad un massimo di €800 al mese.
Titolo rilasciato
Al termine del corso gli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore complessivo e che avranno superato gli esami finali, conseguiranno un Attestato di qualifica EQF5 profilo Tecnico del marketing turistico ai sensi del decreto legislativo 16 gennaio 2013 n.13
PRESELEZIONI
Scarica il modulo di iscrizione al corso, potrai inviarlo tramite pec all‘indirizzo innovazioneerisorse@pec.it o consegnarlo a mano in Via Edoardo D’Onofrio 57 – 00155 Roma, entro e non oltre il 30/10/2025 completo di:
curriculum vitae;
fotocopia del documento di riconoscimento;
certificazione attestante i requisiti richiesti di accesso (titoli di studio, requisiti professionali, ecc.).
Le domande che perverranno dopo la data indicata e/o non complete di tutta la documentazione richiesta non saranno ritenute valide.
Procedura di selezione
Qualora le regolari candidature superino i posti disponibili si effettuerà una selezione secondo le seguenti valutazioni:
• titoli di studio, requisiti professionali (0-5 punti);
• prova scritta in forma di test, sugli argomenti del corso (0-45 punti);
• colloquio sulle materie oggetto del corso, specialistiche o trasversali, motivazione di partecipare al corso e curriculum vitae (0-50 punti).
Al termine della selezione verrà stilata una graduatoria e solo i primi 6 saranno ammessi alla frequenza.
I candidati, per essere idonei, dovranno aver conseguito un punteggio minimo di 60/100.
Per i cittadini stranieri è previsto l’accertamento della conoscenza della lingua italiana.
La graduatoria definitiva è consultabile a partire dal 11 novembre 2025 affissa presso la sede di Via Edoardo D’Onofrio 57 – 00155 Roma.
Per i candidati idonei non ammessi o non idonei sarà possibile accedere alla documentazione inerente alla non ammissione o non idoneità inviando una richiesta tramite pec all’indirizzo innovazioneerisorse@pec.it
Per ulteriori informazioni:
Dipartimento Formazione EBTL
e-mail: formazione@ebtl.it
tel: 06/48907020
NOTIZIE IN PRIMO PIANO