“FORMAZIONE E LAVORO tra Innovazione e Sostenibilità”
Il 14 ottobre 2025, presso Palazzo Merulana, EBTL ha organizzato la seconda edizione del proprio Evento annuale. Un momento importante, dedicato a illustrare le principali novità sui servizi e le attività che l’Ente sta portando avanti.
L’Evento "FORMAZIONE E LAVORO tra innovazione e sostenibilità" ha offerto una mattinata ricca di approfondimenti e spunti di riflessione interessanti su argomenti attuali e innovativi, dando vita a un interessante confronto costruttivo tra tutti gli attori intervenuti.
Il Presidente di EBTL Tommaso Tanzilli e la Vicepresidente Vicaria Roberta Valenti, aprendo i lavori e intervenendo in diversi momenti della mattinata, hanno ribadito il valore della bilateralità come strumento di crescita condivisa e sviluppo sostenibile.
Francesca Sofia, Responsabile Formazione EBTL, ha presentato tutte le novità e innovazioni del nuovo Catalogo Formativo EBTL 2025/2026, evidenziando le proposte che mirano a rispondere alle esigenze in continua evoluzione del comparto turistico. Tante le novità interessanti, dal calendario annuale definito, ai percorsi integrati di crescita su misura, fino ad arrivare alla formazione divisa per comparti e trend di settore.
L’Area Management è stata rivista e integrata grazie alle best practice sperimentate, quattro sotto aree e due nuovi percorsi dedicati agli argomenti attuali più richiesti, Sustainability Manager e Risorse Umane, Leadership e Inclusione.
La prima parte della mattinata si è conclusa dando spazio e due importanti progetti:
“La sostenibilità nel cuore dello sviluppo aziendale” e “Happy work life balance e nuovi modelli di gestione delle risorse”.
Due momenti di approfondimento dedicati ai risultati dei percorsi svolti nell’annualità 2024/2025 e alla presentazione delle novità 2025/2026, novità che vedranno EBTL protagonista unitamente ai propri partner in materia di sostenibilità aziendale e sviluppo delle risorse umane, NATIVA ed Elidea Psicologi Associati.
La seconda parte della mattinata si è aperta con la presentazione, da parte della direttrice di EBTL Silvana Morini del progetto “Le donne nella transizione digitale nel settore turismo” ed è continuata con la presentazione da parte della Prof.ssa Silvia Ciucciovino dell’università Roma Tre, degli importanti risultati di due ricerche commissionate da EBTL:
L’Osservatorio Territoriale 2025: La domanda di lavoro nel settore Turismo della regione Lazio
Professioni e competenze nel settore del Turismo nel Lazio. Modello predittivo e analisi dei processi di trasformazione del lavoro fino al 2035
Esposizione molto interessante, che da una parte ha consegnato una chiara fotografia del contesto attuale del mercato del lavoro e dall’altra ha lanciato importanti spunti di riflessione sui dati emersi e sull’evoluzione delle nuove professioni che interesseranno il settore del turismo e che hanno dato il là alla tavola rotonda “Dati e prospettive del settore Turismo” che ha chiuso i lavori della mattinata.
Una tavola rotonda riservata alle Parti Sociali, composta da illustri esponenti in rappresentanza delle Organizzazioni Socie dell’Ente, datoriali e sindacali :
Giuseppe Roscioli - Area Confcommercio;
Nicola Vladimiro Ciccarelli - Area Confindustria;
Daniele Brocchi - Area Confesercenti;
Alessandra Pelliccia - Filcams Cgil Roma Lazio;
Stefano Diociaiuti - Fisascat CISL;
Alessandro Contucci - UILTuCS UIL.
Un sentito ringraziamento va anche ad Andrea Fragasso di Terzo Millennio TV, per la sua moderazione che ha favorito un dialogo costruttivo tra tutti i partecipanti.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO